Ecologia e ambiente già dalla tenera età: puntiamo sull’ecopedagogia per future generazione consapevoli
Ecopedagogia è una parola nuova, ma è qualcosa di cui dovremmo prendere consapevolezza con una certa urgenza. Davanti ad un declino ecologico ormai conclamato e riconosciuto come evidente dalla stragrande maggioranza della gente, ci si domanda quale sia il miglior modo per sviluppare o risvegliare la capacità di compiere scelte ragionate e consapevoli che siano […]
Turisti del mondo per essere cittadini del mondo
Cosa sarebbe successo se i grandi pionieri della storia non avessero messo il piede poco oltre la loro zona di comfort? Per alcuni, la luna sarebbe ancora fatta di formaggio, l’America non comparirebbe neppure sulle mappe, la ruota sarebbe uno strumento del diavolo e, probabilmente, vivremmo ancora appollaiati sugli alberi, impauriti a morte dalle bestie […]
Bilinguismo con il Giving Approach per un mondo più unito e più globale
Oggi, immaginare la maggioranza della popolazione italiana poliglotta, capace di districarsi fra due o più lingue straniere, è pura e semplice utopia, tanto quanto lo era 150 anni fa immaginare la gli italiani in grado di parlare, leggere e scrivere correttamente la stessa lingua italiana – l’analfabetismo superava il 74% Le cose cambiano però e […]